storia

LA FONDAZIONE

Nel 49' Dante Aurelio Raccanello, proprietario di una storica drogheria che vende colori a Padova dal 1939 nella medievale Piazza delle Erbe, si ingrandisce fondando ARD con i figli Gino e Giuseppe. L'azienda nasce nel dopoguerra in un Paese logorato, ma con una forte voglia di riprendersi e di ricostruire. L'attivita' industriale ha i connotati di un'impresa familiare, con lo stabilimento adiacente all'abitazione, in Via Beato Pellegrino dentro le antiche mura patavine.

LA CRESCITA (1950-1970)

Sin dalle origini ARD produce una vasta gamma di prodotti: dalle pitture allo zinco agli smalti sintetici, dai coloranti con ossidi di ferro alle pitture ad olio per infissi. Gli anni sessanta sono quelli del boom economico e l'azienda necessita di nuovi spazi per gestire un'attivita' in grado di servire la crescente richiesta del mercato. Nel 1961 ARD si trasferisce in zona industriale a Padova su una superficie di oltre 17.000 m2 ed e' gia' un solido punto di riferimento nel mercato. Il successo di ARD e' consacrato da un accordo in esclusiva di 10 anni con Goodyear per la fornitura di Pliolite, una resina ad elevate prestazioni. La linea di prodotti Paintgum contenente Pliolite rivoluziona il mercato in quanto permette agli applicatori la posa anche d'inverno con basse temperature e in situazioni critiche, assicurando sempre un'ottima prestazione, in particolare negli ambienti litoranei.

LA NASCITA DI AZ-ARD (1970-1990)

In questi anni di forte sviluppo ARD concentra le sue energie sull'edilizia professionale, fornendo una gamma sempre piu' completa di prodotti e servizi. Nel 1986 nasce AZ-ARD, uno dei primi sistemi tintometrici ad essere realizzato in Italia, che permette ai rivenditori di colorare direttamente in negozio smalti e pitture partendo da tinte base e paste coloranti universali. I prodotti colorati in autonomia offrono la stessa qualita' e affidabilita' della produzione realizzata negli stabilimenti aziendali e danno al rivenditore il vantaggio di poter ridurre le scorte di magazzino e soddisfare con rapidita' le richieste del cliente. Per supportare al meglio la vendita di cicli di prodotti per esterno come silicati, silossanici ed elastomerici, ARD si struttura con un servizio di assistenza tecnica gratuita, per suggerire le migliori soluzioni applicative e gestire eventuali reclami sui prodotti.

GLI SVILUPPI PIU' RECENTI

Focalizzata sulle aspettative degli utenti professionali, l'evoluzione dei sistemi tintometrici -inizialmente AZ-ARD e AZ-ARD OSSIDI e successivamente WIZARD e SIXTEEN COLOURS- offre al cliente un importante ampliamento della gamma dei colori. La forte crescita di ARD nel mercato e' sostenuta dall'unita' produttiva di Castelguglielmo (RO), che si aggiunge a quella esistente. Il nuovo sito industriale, attivo dal 2003, e' in grado di fornire oltre il 70% della produzione ARD grazie all'elevatissima automazione degli impianti. Con il nuovo millennio aumenta l'attenzione per l'ambiente, verso cui ARD e' molto sensibile; ne sono una logica conseguenza i prodotti a basso contenuto di solventi e il sistema a cappotto per l'isolamento delle facciate degli edifici, soluzione ideale per ottemperare ai limiti introdotti dalle normative sul risparmio energetico. Per raggiungere obiettivi primari quali la soddisfazione del cliente, la tutela degli operatori e il rispetto del territorio, ARD si avvale di un Sistema di Gestione della Qualita' secondo la norma internazionale UNI EN ISO 9001 e, per l'unita' produttiva di Castelguglielmo, anche di un Sistema di Gestione Ambientale, certificato secondo la norma internazionale UNI EN ISO 14001.

IL LOGO AZIENDALE

Il marchio e' il mezzo con il quale un'Azienda si fa riconoscere nel mercato in cui opera. La grafica del marchio serve a migliorarne la percezione da parte del cliente, quando il mercato diventa piu' complesso e competitivo. Per queste ragioni il marchio si modifica nel tempo. Leggere i suoi cambiamenti e' guardare un film che ripercorre istantaneamente le tappe della storia dell'azienda e dei contesti economici e socioculturali in cui si e' sviluppata. E' per questo che siamo orgogliosi di illustrare la sua evoluzione, dal 1949.

 

OBBIETTIVI FUTURI

  • Consolidarsi come azienda di riferimento nel settore dei prodotti vernicianti per edilizia per qualita' di prodotti e servizi, non solo nel mercato interno, ma anche all'estero.
  • Sviluppare prodotti innovativi e sostenibili per le sfide del futuro con il coinvolgimento dei partner esterni.
  • Rafforzare le relazioni con i clienti storici e contemporaneamente aumentare la propria presenza nei mercati.
  • Promuovere la cultura del colore, ovvero far comprendere quanto i materiali contribuiscano non solo al bello, ma alla durata della vita di ogni manufatto.