Blog
Come rinnovare le piastrelle della cucina senza rimuoverle
Sogni una cucina nuova, ma l’idea di una ristrutturazione ti spaventa, con il suo caos, la polvere e i costi inaspettati?
Oppure sei un professionista del settore, come un’impresa edile o un progettista, alla ricerca di una soluzione che ti permetta di ottimizzare tempi, costi e garantire comunque la soddisfazione del cliente?
In entrambi i casi, la risposta alle tue esigenze è la stessa: rivoluzionare lo spazio senza la necessità di demolire le vecchie piastrelle.
La soluzione sta nell’applicazione di smalti vernicianti per piastrelle.
Perché verniciare le piastrelle e non cambiarle
Ristrutturare un ambiente piastrellato, come una cucina o un bagno, è un’operazione che nasconde insidie. Demolire significa attivare un vero e proprio cantiere: costi elevati per manodopera e smaltimento dei detriti, tempi di lavorazione che si allungano a dismisura e un’enorme quantità di polvere e rumore che invade ogni angolo della casa.
Questo processo non solo è stressante per il privato, ma si traduce anche in un aggravio di costi e gestione per il professionista. La pittura delle piastrelle elimina questi problemi alla radice. È un intervento non invasivo, che minimizza i disagi e trasforma un lavoro di settimane in pochi giorni, rendendo la ristrutturazione accessibile e priva di stress.
Le soluzioni ARD Raccanello per verniciare le piastrelle della cucina senza demolire
Ard Raccanello sviluppa un kit prodotti che risolve in un colpo solo tutte queste problematiche. Con questi prodotti professionali, puoi dare una nuova vita alle tue pareti della cucina in modo semplice, veloce e pulito.
Caratteristiche principali:
- aderiscono perfettamente a ceramica, grés, clinker e cotto,
- resistenti ad abrasione, calpestio e detergenti,
- inodori e non infiammabili,
- conformi ai protocolli HACCP (adatti anche in ambienti con cibo),
- prodotti con materie prime sostenibili e a basso impatto ambientale,
- disponibili in centinaia di tonalità tramite il sistema tintometrico.
Overground è lo smalto all’acqua satinato per pavimenti e pareti piastrellate.
In più, grazie al nostro sistema tintometrico, è possibile scegliere tra centinaia di tonalità, creando una cucina davvero unica e in linea con i propri gusti.
Guida pratica: come verniciare le piastrelle della cucina passo dopo passo
Che tu sia un appassionato del fai-da-te o un professionista esperto, il processo di applicazione è semplice ma richiede attenzione ai dettagli:
- La preparazione della superficie: pulire accuratamente le piastrelle, rimuovendo grasso, polvere e residui. Sciacquare accuratamente e lasciare asciugare.
- Eventuale primer (se necessario): in alcuni casi, un primer murale può facilitare l’adesione su superfici molto lisce. I nostri smalti sono comunque progettati per aderire bene direttamente su ceramiche e grès.
- Aggiunta di Adhesion Promoter per migliorare l’adesione del film pittorico;
- Applicazione del primo strato: utilizzare un rullo. Consigliata diluizione: in acqua (5% con rullo).
- Asciugatura: attendere circa 6 ore tra uno strato e l’altro.
- Secondo strato: applicare un secondo passaggio per una finitura omogenea e coprente. La resa indicativa è di circa 7,5 m²/l con due mani.
- Pulizia e manutenzione: la superficie è resistente a detergenti senza alcool e facile da pulire..
Quando il lavoro è completato, avrai una superficie perfettamente liscia, resistente e facile da pulire
Il caso-studio Ard Raccanello: restyling di una cucina a Camponogara (VE)
Le piastrelle della cucina necessitavano di un profondo rinnovamento, ma il cliente non voleva affrontare i disagi tipici di un cantiere. Il professionista incaricato ha scelto di utilizzare lo smalto all’acqua satinato Overground sulle piastrelle esistenti. Evitando, in questo modo, lo smaltimento delle vecchie piastrelle e l’installazione di nuove.
FAQ – Domande frequenti su come rinnovare le piastrelle della cucina senza rimuoverle
- Quanto dura la pittura delle piastrelle della cucina senza rimuoverle? Se applicata correttamente con smalti professionali all’acqua, la vernice per piastrelle cucina può durare diversi anni, resistendo a detergenti e pulizie frequenti.
- Posso coprire le piastrelle della cucina sul pavimento? Sì, gli smalti all’acqua satinati sono adatti sia alle pareti sia ai pavimenti, garantendo resistenza al calpestio. È una soluzione ideale per chi cerca un restyling cucina low cost senza demolizione.
- Serve un primer prima di verniciare le piastrelle della cucina? In molti casi, gli smalti professionali sono già studiati per aderire direttamente su ceramica e gres, senza l’utilizzo di un primer.
- Rinnovare le piastrelle con la vernice è davvero un’alternativa alla sostituzione delle piastrelle in cucina? Sì! È un’alternativa alla sostituzione delle piastrelle della cucina molto più conveniente: niente demolizioni, niente smaltimento macerie e tempi di lavoro ridotti.
- Si possono verniciare anche le piastrelle del bagno con gli stessi prodotti?
Scopri dove acquistare i prodotti ARD Raccanello, cercali sotto per città o codice postale.